
Decidere di concedersi una passeggiata a piedi a Roma potrebbe essere l’idea perfetta per godere di momenti di relax e spensieratezza e allo stesso tempo godersi a pieno quelli che sono gli scorci più belli della Capitale. Ma esattamente quale itinerario è da considerare perfetto per esplorare la Città Eterna? Dove andare per una passeggiata a Roma?
Passeggiare a Roma
Qualunque sia la stagione nel corso della quale ci si trova nella Capitale ecco che ogni giorno potrebbe essere quello giusto e ideale per concedersi una passeggiata e scoprire i luoghi più suggestivi della città. Per chi desidera allontanarsi dal traffico e dallo stress che questo è in grado di generare ecco che potrebbe essere perfetto passeggiare presso:
- Il Gianicolo: questo è considerato uno dei posti più belli ed incantevoli della città. E’ presente una grande terrazza dalla quale poter vedere dall’alto quelle che sono le meraviglie della Capitale. Quando andare? Il momento migliore è il tardo pomeriggio quando il tramonto ha la capacità di dare vita ad un’atmosfera davvero rilassante. Per chi decide di uscire a passeggiare insieme a tutta la famiglia ecco che il weekend è il momento ideale per recarsi presso tale luogo. Tra le meraviglie artistiche della zona meritano di essere citate il Monumento a Giuseppe Garibaldi e la fontana dell’Acqua Paola;
- Parco Savello: sul colle Aventino, esattamente nel rione Ripa e quindi poco distante dal Colosseo, si trova questo bellissimo Parco noto anche con il nome ‘Giardino degli Aranci’. Tale nome è dovuto alla presenza, nel parco, di un gran numero di alberi di arance amare. Il Parco Savello è stato realizzato nel lontano 1932 dall’architetto Raffaele De Vico e ha un’estensione pari a 7.800 mq. Poco distante da tale parco, esattamente a 150 metri circa dal giardino, è possibile raggiungere il cancello del Priorato dei Cavalieri di Malta e osservare la cupola di San Pietro dal famoso ‘buco della serratura’.
Potrebbe interessarti anche: Borghi per matrimoni a Roma: quali scegliere?

Dove passeggiare nella Capitale
Scegliere il posto perfetto in cui recarsi per una passeggiata nella Capitale non sempre è semplice. Questo perchè si tratta di una città grande e meravigliosa in ogni angolo e che per tale motivo merita di essere tutta scoperta e apprezzata. Oltre al Parco Savello e il Gianicolo ecco che vi sono anche altri luoghi incantevoli in cui recarsi per una passeggiata. Tra questi:
- Villa Borghese: questo è uno dei più grandi parchi pubblici della città. Il suo nome è legato a quello del cardinale Scipione Borghese il quale nel 1608 ha dato inizio ai lavori di realizzazione. Lavori terminati nel 1633 ovvero nell’anno della sua morte. In seguito è poi diventato un parco pubblico, esattamente dopo essere stata acquistata dallo Stato Italiano. Tra i vari punti d’interesse che meritano di essere visitati vi troviamo il Giardino del Lago, il Bioparco di Roma, la Galleria Borghese ecc;
- Parco Centrale del Lago: noto anche come ‘laghetto dell’Eur’ questo è caratterizzato da un fantastico ed incantevole specchio d’acqua artificiale. Si tratta di un parco di ampie dimensioni perfetto per una rilassante passeggiata da soli o in compagnia di una persona cara.